Oggetto sociale
L'associazione svolge attività di utilità sociale nei confronti degli associati e di terzi nei settori della cultura contadina, dell'aggregazione sociale e della promozione dell'agricoltura biologica e conservativa.
La nostra associazione è nata nel 2009 da un progetto di orto biologico comunitario nella zona di Caldonazzo e si è poi evoluta e rafforzata in una realtà che promuove l’agricoltura biologica e l’agroecologia, l’economia solidale, il consumo critico.
Dal 2013 all’interno dell’associazione abbiamo un Gruppo di Acquisto Solidale molto dinamico: attualmente siamo oltre 140 famiglie socie e tra queste sono molti i volontari attivi nel gruppo di lavoro e/o negli aspetti organizzativi del GAS.
Le nostre attività principali si sviluppano nella zona Laghi Alta Valsugana e Altopiano della Vigolana, ma in molte occasioni partecipiamo ad iniziative in altri territori della Provincia.